Granola di cacao e nocciole

Creata da@lacucharazul
La granola è una scelta perfetta sia per la colazione che per il brunch. Farlo a casa ci fa tenere sotto controllo i suoi ingredienti in modo da avere un prodotto sano e altamente nutriente. Come ingrediente principale si usa avena e altri cereali che ci assicureremo siano privi di zucchero, inoltre si aggiungono noci al gusto. In questo caso prepareremo un muesli a base di cereali, nocciole e cioccolato fondente, pochi ingredienti che danno come risultato una granola ideale per gli amanti del cacao.
Porzioni 6 persone
Preparazione7 min
Tempo di cottura20 min

Prodotti con cui prepararla

Ingredienti

  • 100 g di fiocchi d’avena
  • 50 g cereali soffiati senza zucchero
  • 100 g di nocciole
  • 80 g chips di cioccolato
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 6 cucchiai d’ acqua

Ricetta passo a passo

  • Mettere in una ciotola 100 g di fiocchi d’avena e 50 g di cereali soffiati senza zucchero.
  • Tagliare 100 g di nocciole e mescolare con i cereali.
  • In un’altra ciotola, mettere 30 g di miele, 20 g di olio d’oliva e 60 g di acqua, mescolare.
  • Versare i liquidi sui cereali e, con una mano, pressare un po’ per compattare gli ingredienti in modo da formare dei piccoli “ammassi”.
  • Togliere la padella dalla friggitrice e mettere il muesli nel cestello (Si può mettere un po’ di carta forno sul fondo in modo che i fiocchi d’avena non vengano cotti). Mettere la padella nella friggitrice e programmarla a 150ºC per 20 minuti.
  • Togliere la padella di tanto in tanto e mescolare il contenuto per farlo rosolare allo stesso modo. Nel caso non sia dorato programmare circa 5 minuti.
  • Un volta pronto il muesli ancora caldo, metterlo su un vassoio e aggiungere 80 g di chips al cioccolato. Mescolare per fondere il cioccolato.
  • Aspettare che si raffreddi completamente e conservare in un barattolo ermetico.

Dicci cosa ne pensi della ricetta

  1. Ottime ricette….sarebbe bello se si caricassero sul robot….quelle preinstallate sono davvero poche…..niente torte…niente pizze.

    1. Ciao, Eleonora.
      Abbiamo aggiornato il nostro ricettario e siamo sempre alla ricerca di nuove ricette 🙂
      Dai un’occhiata a questa ricetta per un super impasto per pizza!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *