PIZZA FATTA IN CASA

Ogni momento è buono per mangiare una pizza. Ne abbiamo sempre voglia. Appena impareremo a fare la pasta, potremo godere di un’infinità di possibilità, scegliere i topping preferiti od osare e provare qualcosa di diverso.
Porzioni 2 persone
Preparazione1 h 30 min
Tempo di cottura30 min

Prodotti con cui prepararla

Ingredienti

Per la pasta

  • 30 gr di Olio Extravergine d’oliva
  • 220 gr acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 20 gr di lievito fresco pressato
  • 400 gr di farina di forza
  • 1 cucchiaino di sale

Per la pizza

  • Salsa di pomodoro
  • Rucola
  • Mozzarella
  • Pomodori ciliegia
  • Prosciutto
  • 1 uovo
  • Olio Extravergine d’Oliva

Ricetta passo a passo

  • Per la pasta
  • Utilizzre l’impastatrice a rotazione planetaria. Mettere l’accessorio sbattitore a globo. Aggiungere l’acqua tiepida, il lievito da panettiere e lo zucchero. Programmare alla velocità 5 per 2 minuti.
  • Sostituire l’accessorio con la pala a farfalla. Programmare alla velocità 3 e per 3 minuti e incorporare gli ingredienti, prima l’olio, il sale e la farina di forza a poco a poco mentre l’impastatore fa il suo lavoro.
  • Una volta passato il tempo di impastatura, oliare una ciotola. Prendere la pasta, impastarla con le mani per 1 min e metterla nella ciotola. Lasciare riposare per 1 ora.
  • Trascorso il tempo necessario, stendere la pasta con l’aiuto di un matterello. Mettere la pizza sulla tavola del pizza maker.
  • Per la pizza
  • Preriscaldare il pizza maker. Programmare 10 min e selezionare il livello di potenza 5.
  • Aggiungere gli ingredienti alla pizza. Pomodoro al gusto, mozzarella, prosciutto, pomodori ciliegino, un filo di Olio EVO e sale.
  • Mettere la pizza sul vassoio del pizza maker preriscaldato. Attenzione a non bruciarsi con le piastre e la maniglia. Selezionare il livello di potenza 5 e programmare 5 min. Trascorso quel tempo, aggiungere la rucola e un filo di Olio EVO, come tocco finale.

Note

La pizza può essere fatta senza bordi o con bordi più fini o spessi. Al gusto.
Le piastre e la maniglia della pizza maker saranno estremamente calde. Non toccatele o usate dei guanti da cucina.

Dicci cosa ne pensi della ricetta

  1. Grazie per questa ottima ricetta ho cucinato una squisita pizza romana fatta in casa.

    1. Grazie per il tuo commento, Giorgio!
      Che vita sarebbe senza pizza? 😉

  2. rino pancino says:

    non si possono fare ricette senza qualcosa di create

    1. Ciao Rino,
      il nostro blog parla dei nostri prodotti CREATE.
      Se ti piace una ricetta, potrai comunque provare a farla con gli elettrodomestici che preferisci 🙂

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *