Chiunque di noi credo che conosca la Pappa al pomodoro, una ricetta della tradizione toscana che nasce come piatto di recupero contadino. Lo spreco alimentare non è mai elogiabile ma, a maggior ragione in tempi in cui la povertà la faceva da padrona nella maggioranza delle case, il recupero degli alimenti era una necessità assoluta, più che un esercizio di stile ed arte culinaria.
Fondamentale un pane raffermo, vecchio di qualche giorno, possibilmente di semola di grano duro e ‘toscano’, ossia senza sale. Per i pomodori, scegliete quelli tipici da ‘salsa’, belli maturi. Per rinfrescare ulteriormente il piatto, è stata usata una stracciatella di bufala ma, in alternativa, anche della mozzarella semplice tritata al coltello andrà benissimo.
Per realizzare questa Pappa al pomodoro utilizzeremo il Triumph Inox Pro e la sua funzione ‘Zuppa’ andandone a sfruttare tutte le caratteristiche in cottura evitando, quindi, anche l’ammollo del pane che tradizionalmente si fa col brodo vegetale! Quindi, niente padelle e tegami in giro per la cucina ma solo il bicchiere del Triumph, pochissimi minuti e vedrete che pappa al pomodoro che verrà fuori! Siete curiosi?! Bene: partiamo!
Ingredienti
- 1 kg di pomodori ben maturi
- 100 ml di acqua
- 10 fette di pane toscano raffermo
- 80 gr di stracciatella di bufala
- 2 cipollotti freschi
- 1 spicchio d’aglio
- Sale q.b.
- Olio E.V.O. q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico fresco q.b.
Ricetta passo a passo
- Iniziamo col lavare, spellare e tagliare a pezzetti grossolani i pomodori privandoli dei semi. Leviamo la pelle all’aglio e affettiamo a rondelle un cipollotto
- Inseriamo nel bicchiere del Triumph Inox Pro i pomodori, qualche foglia di basilico, il cipollotto, l’acqua (che servirà principalmente per evitare che i pomodori si attacchino sul fondo del bicchiere, bruciando), un filo d’olio evo e una presa di sale.
- Inseriamo il bicchiere sulla base, montiamo il tappo superiore con il paraschizzi trasparente ed impostiamo il programma ‘Zuppe’. Avviamo il Triumph e facciamo andare per circa 35 minuti, quindi non sino alla fine del programma. Questa accortezza vi restituirà un pomodoro cotto ma comunque ancora ricco dei suoi sentori minerali e aciduli, molto piacevoli durante le calde giornate estive. Per una versione invernale, portate anche a 50minuti la cottura.
- Nel frattempo, abbrustolite due delle dieci fette previste in ricetta utilizzando anche una bistecchiera, sul gas. Serviranno per guarnire la zuppa e dare una nota di croccantezza e conferire un tono più rustico.
- Trascorso il tempo necessario, interrompiamo il programma e preleviamo il bicchiere dalla base. Spezzettiamo 8 fette di pane e inseriamole nel bicchiere stando bene attenti alle temperature elevate che avrà il tappo: utilizziamo dei guanti da cucina! Aggiungiamo anche qualche altra foglia di basilico.
- Reinseriamo il bicchiere sulla base e impostiamo il Triumph sul programma ‘Purè di patate’: attiviamolo per circa 5 secondi. Spegniamo e ripetiamo l’operazione altre due volte sempre per pochissimi secondi. Il risultato finale dovrà essere una poltiglia e non una vellutata!!!
- Siamo già pronti per impiattare la nostra Pappa al pomodoro. Fatela solo stemperare un po’ e poi dividete la pappa in 4 bowl: finite guarnendo con la stracciatella di bufala, qualche rondella di cipollotto crudo, del basilico, il pane raffermo abbrustolito e, infine, un giro d’olio evo a crudo e una lieve macinata di pepe nero. Buon appetito!