PASTA CON BROCCOLI E MOLLICA CROCCANTE

La pasta con i broccoli e mollica croccante è un primo piatto della cucina siciliana realizzata con pochi ingredienti che combinati tra di loro la rendono unica. Come ogni ricetta tradizionale, ogni massaia ha la sua versione e i suoi segreti, noi ve ne sveliamo uno, quello di cuocere la pasta utilizzando l’acqua di cottura dei broccoli a vapore, per dare maggior sapore alla preparazione.
Porzioni 4 persone
Preparazione1 h 5 min
Tempo di cottura25 min

Prodotti con cui prepararla

Ingredienti

  • 500 g broccoli
  • 1,5 l acqua (per la vaporiera )
  • 65 g olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 4 filetti acciughe
  • peperoncino (q.b)
  • sale fino (q.b)
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 320 g pasta secca
  • 50 g pangrattato

Ricetta passo a passo

  • Mettere nel boccale 1,5 litri di acqua e coprire il boccale con il cestello vapore.
  • Posizionare i broccoli precedentemente lavati e divisi in cime all’interno della cesta a vapore. Coprire la cesta con il suo coperchio.
  • Fare cuocere a vapore per 15/17 minuti, controllando la cottura allo scadere dei 15 minuti.
  • In una casseruola mettere l’acqua della cottura dei broccoli, se necessario aggiungere altra acqua, salare e portare ad ebollizione.
  • Quando l’acqua bolle fare cuocere la pasta seguendo i tempi scritti sulla confezione per una cottura al dente.
  • In una padella mettere 30 grammi di olio extravergine d’oliva, 1 spicchio di aglio, le acciughe, un pizzico di peperoncino (in base ai vostri gusti), sale e le cime dei broccoli.
  • Fare insaporire bene per 5 minuti.
  • Mettere nel boccale i broccoli cotti, aggiungere 20 grammi di olio extravergine d’oliva, 100 grammi di acqua di cottura della pasta, 50 grammi di parmigiano e far frullare per 30 sec, vel 6.
  • Scolare la pasta e rimetterla nella casseruola lasciando la fiamma del gas bassa.
  • Aggiungere ora la crema di broccoli. Regolate di sale e girare bene. Se necessario, aggiungere poca acqua di cottura della pasta.
  • In una padella far tostare il pangrattato con 15 grammi di olio extravergine d’oliva.
  • Servire la pasta nei singoli piatti, aggiungere il pangrattato abbrustolito e del peperoncino piccante se gradite.

Dicci cosa ne pensi della ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *