Il ragù di lenticchie è l’alternativa vegetariana e vegana al solito ragù di carne, molto facile da preparare e molto gustoso per condire qualsivoglia primo piatto di pasta e non solo.
Prodotti con cui prepararla
Ingredienti
- 200 g lenticchie secche
- 100 g passata di pomodoro
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa sedano
- 2 pizzichi sale
- 2 pizzichi pepe
- 1 rametto rosmarino
- 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 200 ml brodo
Ricetta passo a passo
- Inserire nel boccale del Chefbot l’accessorio lame ed introdurre cipolla, carota e sedano puliti e tagliati a pezzettoni, tritare con le lame 45 secondi velocità 1.
- Raccogliere con la spatola sul fondo, aggiungere l’olio extra vergine di oliva, soffriggere 100° 2 minuti velocità 1 antiorario.
- Aggiungere le lenticchie e fate stufare 3 minuti 80° velocità 1 antiorario.
- Togliere le lame e aggiungere la paletta mescolatrice facendo attenzione a non scottarvi. A questo punto quindi aggiungere la passata di pomodoro, il concentrato, salate e aggiungete gli aghi di rosmarino tritati.
- Cuocere a 80° 25 minuti velocità 1.
- Aprire il coperchio e controllare il grado di cottura del ragù di lenticchie, continuare la cottura per almeno altri 15 minuti a 80° sempre velocità 1 aggiungendo del brodo caldo se il sugo si restringe troppo.
- A cottura ultimata correggere di sale e pepe se serve, lasciare riposare 5 minuti